Salta al contenuto

Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini

  • Amministrazione trasparente
    • Atti generali
      • Provvedimenti a firma del Dirigente
        • Provvedimenti a firma del Dirigente – Anno 2022
        • Provvedimenti a firma del Dirigente – Anno 2021
      • Accordi e convenzioni
      • Consulenti e collaboratori
      • Codice di comportamento dei dipendenti del MiC
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione
        • Direttore
        • Consiglio di Amministrazione, Comitato Scientifico, Collegio Revisori Conti
      • Organigramma
    • Performance
    • Bandi e contratti
    • Pagamenti dell’amministrazione
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Interventi straordinari e di emergenza
  • Informazioni generali
    • Regolamento
    • Apertura e orari dei servizi
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Avvisi
    • Eventi e News
      • Eventi e mostre
      • News
      • Celebrazioni dantesche 2021
    • Attività e progetti
      • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
    • PagoPA
  • Biblioteca
    • Servizi bibliotecari
      • Modalità di accesso e di consultazione in presenza
      • Orientamento e informazioni bibliografiche
      • Riproduzioni
        • Tariffario fotoriproduzioni
      • Prestito per mostre
    • Storia della Biblioteca
    • Sale storiche
      • Sala Vico
      • Sala Camino
      • Sala Croce
      • Sala Ferrara
      • Sala delle Colonne
      • Archivio musicale della Congregazione dell’Oratorio (AMCO)
    • Cataloghi
  • Complesso monumentale
    • Chiesa dei Girolamini
    • Chiostri
    • Quadreria
    • Sagrestia
    • La Congregazione e gli Oratori
    • Prestito di beni storico-artistici per finalità culturali
    • Concessione di spazi
  • Sostienici
    • Art Bonus
    • 5×1000

News

Seminario di Studi su Gaetano Veneziano

22 novembre 202222 novembre 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

25 novembre 2022 ore 11 Non più “Anonimo Veneziano”: la riscoperta di un grande compositore napoletano tra Sei e Settecento Nell’ambito del Napoli Musica Sacra Festival (18 novembre – 18 dicembre), la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini annuncia un’apertura […]

Leggi tutto

Domenica di carta 2022: Antichi inventari della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini

7 ottobre 20228 ottobre 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

“La presente descrittione de’ libri è fatta a fine di poter accertare quali siano i libri della libraria della Congregatione dell’Oratorio di Napoli, in caso che o per accidente, o per malitia, o per altro ne fossero estratti alcuni di […]

Leggi tutto

Giornate Europee del Patrimonio 2022: La Sala rande “ritrovata”. Passeggiate ai Girolamini

23 settembre 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (sabato 24 e domenica 25 settembre 2022), la Sala Vico, l’antica Sala Grande, rientrerà in un percorso di visita breve, ma molto rappresentativo, della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, non ancora regolarmente […]

Leggi tutto

Presentazione del restauro del San Gennaro di Luca Giordano (art bonus)

19 settembre 202219 settembre 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

Il 21 settembre 2022 alle ore 17,00, nella Chiesa della Natività di Maria, detta di San Filippo Neri, in occasione della settimana dedicata al Santo Patrono di Napoli, la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini si unirà ai festeggiamenti della […]

Leggi tutto

ART BONUS: Un microcosmo chiamato Girolamini

23 maggio 202223 maggio 2022 AmministratoreNews

Sul portale Art Bonus del Ministero della Cultura è stata aperta la raccolta fondi a sostegno della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini quale ente parte degli Istituti e Luoghi della cultura di appartenenza pubblica (Art. 101 del D.Lgs. n.42/2004 […]

Leggi tutto

Dantedì 2022- I Girolamini in Pillole

25 marzo 202231 maggio 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

In occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo i ragazzi dell’I.S.I.S. Caruso di Napoli, nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, hanno presentato con un breve video una copia di pregio […]

Leggi tutto

Dantedì 2022

22 marzo 202225 marzo 2022 AmministratoreEventi e mostre, News

In occasione delle celebrazioni della Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini ripropone il più antico esemplare di Commedia di origine partenopea, risalente alla metà del XIV sec.,​ attraverso una nuova modalità di narrazione. […]

Leggi tutto

Regolamento della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini

7 febbraio 20227 febbraio 2022 AmministratoreAvvisi, News

In amministrazione trasparente è stato pubblicato il regolamento dell’Istituto.

Leggi tutto

Digitalizzazione del patrimonio storico-artistico

19 ottobre 202119 ottobre 2021 AmministratoreNews

Ha preso avvio la digitalizzazione del patrimonio storico artistico della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, realizzata grazie al progetto della Regione Campania  ArCCa – Architettura della Conoscenza Campana – Contesto tematico 2 “Via Duomo, Strada dei Musei”, di cui Scabec SpA è […]

Leggi tutto

Dantedì 2021

24 marzo 202124 marzo 2021 AmministratoreCelebrazioni dantesche 2021, News

      “Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va a la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina potestate, la somma sapienza e […]

Leggi tutto
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Telefono: +39 081 294444
                +39 081 3997115
E-mail: bcm-gir@cultura.gov.it
PEC: bcm-gir@pec.cultura.gov.it

 

Sostieni ‘I Girolamini’ donando il tuo 5×1000.
Il Codice Fiscale della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini è
80058620636

  • Amministrazione trasparente
  • Informazioni generali
  • Biblioteca
  • Complesso monumentale
  • Sostienici
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.