Sono attivi soltanto alcuni servizi della Biblioteca.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail istituzionale:
bcm-gir@cultura.gov.it
Si avvisa che gli spazi monumentali della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini sono attualmente oggetto di un articolato intervento di restauro. Pertanto, l’accesso all’Istituto è precluso per motivi di sicurezza.
Sono attivi soltanto alcuni servizi della Biblioteca.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail istituzionale:
bcm-gir@cultura.gov.it
Il Codice Filippino nasce come un testo complesso, concepito come un oggetto di lusso, scritto ed illustrato per un colto committente, per poi trasformarsi in uno strumento di studio fino alla fine del sec. XV. Sono testimonianza del dibattito interpretativo […]
Le miniature che illustrano il Codice Filippino sono presenti nelle prime due cantiche: novantatré nell’Inferno e cinquantatré nel Purgatorio. La cantica del Paradiso non è stata illustrata e neanche progettata dal copista in accordo con il miniatore. Il ricco apparato […]
Sul Codice Filippino non si hanno notizie certe sulla datazione, sul luogo, sul copista o sul postillatore. L’unica informazione certa è la presenza dello stemma della famiglia Poderico (o Pulderico), di Napoli, uno scudo gentilizio con mezzaluna in campo azzurro […]
Ordine di acquisto n. 1/2022 Ordine di acquisto n. 2/2022 Affidamento forniture 2022 Affidamento supporto RUP 2022 Abbonamento linea telefonica mobile 2022 Affidamento fornitura toner 2022 Affidamento implementazione rete e apparecchiature informatiche 2022 Affidamento per rifacimento tratto rete e ripristino […]
– Acquisto Pacchetto software integrato “Euro-Contab” 2022 + servizio cloud 2022, codice articolo MAN008C Ordine Eurocontab – Contratto servizi movimentazione – 2021 RDO movimentazione – Acquisto kit necessario per le attività di ricognizione e catalogazione del patrimonio bibliografico della Biblioteca […]